![]() |
Fonte: Google maps |
Indirizzo: Piazza Pietro Zaninelli (Nel centro abitato, isolato) - Lodi (LO)
Tipologia generale: infrastrutture e impianti
Tipologia specifica: porta
Epoca di costruzione: 1790 - 1792
Autori: Dossena Antonio, rifacimento; Botelli Giovanni, costruzione; Rossi Giovanni Maria, costruzione
Uso attuale: intero bene: porta d'ingresso alla città
Uso storico: intero bene: porta d'ingresso alla città
Condizione giuridica: proprietà Ente pubblico territoriale
Porta Cremona, nota anche come Porta Cremonese, è un monumento di Lodi.
La barriera daziaria a Lodi venne abolita il 30 aprile 1911, in esecuzione della deliberazione del Consiglio Comunale del 23 aprile 1910; a ricordo dell'evento venne posta sulla Porta una lapide commemorativa.
Dopo la seconda guerra mondiale venne proposto di abbattere la porta, ormai divenuta inutile, per ragioni viabilistiche; tuttavia, in considerazione della sua importanza storica e architettonica, essa venne sottoposta a vincolo da parte della Sovrintendenza ai Monumenti e pertanto tutelata.
-------------------- ooo --------------------
Un documento di particolare interesse è stato redatto dall'Arch. Daniela Oreni nel 2011, significativa RELAZIONE STORICA di Porta Cremona, in 23 pagine complete di foto storiche e mappe.Link:
http://www.comune.lodi.it/relazioni%20porta%20cremona/relazione%20storica%20porta%20cremona.pdf
------------------
Fonti:
Wikipedia
Google Maps
Arch. Daniela Oreni